Gli incentivi per l’assunzione di donne: scarica la guida pratica gratuita!
Gli incentivi per l’assunzione di donne
L’articolo 4, co. da 8 a 11, della Riforma Fornero ha previsto una riduzione del 50% dei contributi a carico del datore che assume a tempo determinato o indeterminato o trasforma a tempo indeterminato talune categorie di soggetti “svantaggiati”. La legge di bilancio 2021, previa autorizzazione della Commissione Europea, ha aumentato al 100% la misura del beneficio per le assunzioni o le trasformazioni di sole lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022. Misura poi estesa a tutto il 2023 con la nuova legge di Bilancio.
In questa guida pratica il dott. Alberto Bosco analizza le tipologie di lavoratrici che consentono al datore di ottenere l’incentivo, le condizioni previste e tutto quanto necessario per applicare la misura.
Noi di Sistemi vi illustriamo come con JOB, il nostro software gestionale per l’amministrazione del personale, è possibile calcolare in automatico i contributi dell’esonero donne e controllare ogni mese che l’esonero di cui si è fruito sia coerente con il massimale annuo previsto.